Lo scuolabus è fuori norma, la Stradale lo sequestra

Ora l’Amministrazione ha individuato un altro operatore in regola per svolgere il servizio
Nella frazione. Il trasporto privato aveva l’incarico di coprire il tragitto casa-scuola (nella foto) per 24 bambini
Nella frazione. Il trasporto privato aveva l’incarico di coprire il tragitto casa-scuola (nella foto) per 24 bambini
AA

Il trasporto dei piccoli alunni alla scuola rovatese della frazione Sant’Andrea... si ferma ai box. È durato poco l’accordo tra i genitori della primaria «Alghisi», che conta sei sezioni e 122 iscritti, coprendo il bacino delle frazioni rovatesi di Sant’Andrea e San Giuseppe, e il privato incaricato di coprire il tragitto casa-scuola di 24 bambini.

Durante un controllo, la Polstrada ha infatti sospeso il pulmino dalla circolazione, elevando una sanzione amministrativa. Tra le varie irregolarità accertate, la mancata omologazione per quel tipo di trasporto, che implica precisi requisiti di sicurezza, dalle singole cinture agli estintori, fino a limiti ben precisi sul numero di persone trasportabili per ogni viaggio (otto, mentre a bordo vi sarebbero stati dieci bambini). Il conducente non aveva inoltre il titolo abilitativo da autista di scuolabus.

L’accordo di trasporto era stato stretto direttamente da mamme e papà riuniti nel «Comitato genitori per trasporto - Alghisi», con il Comune a garantire un contributo al trasporto di 9mila euro, come accade per le altre scuole della cittadina. E sempre l'Amministrazione è intervenuta ora, trovando un altro operatore - con tutti i permessi in regola - per espletare il servizio.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato