Le sculture di Corna a Santa Maria della Neve

Nello scrigno che racchiude tutta la grandiosità del Romanino, le opere del bergamasco aggiungono emozioni alle emozioni
AA

Nello scrigno che racchiude tutta la grandiosità del Romanino, le sculture di Gianpaolo Corna aggiungono emozioni alle emozioni.

È stata inaugurata lunedì la mostra «La realtà oltre le idee», allestita nella chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne: lo scultore bergamasco, lascerà esposti i suoi lavori fino al 12 agosto (chiesa aperta dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18 e il sabato e domenica dalle 10 alle 18) per il primo evento che apre il progetto di percorsi espositivi all’interno della chiesa del Romanino promossi dal Comune.

Nelle opere di Corna, affiorano i soggetti cari all’artista come i momenti di vita quotidiana e le scene legate al sacro e l’allestimento è stato curato da Giorgia Novellini. Il sindaco, Diego Invernici, ha sottolineato che «la mostra si sposa alla perfezione con il contesto del Romanino che è la culla dell’arte di Pisogne».

La sorpresa nella sorpresa è la scultura inedita di Cristo sofferente che l’artista ha scolpito nei giorni scorsi e posizionato sull’abside. È un’opera che rivolge lo sguardo verso l’alto dove trionfano i dipinti del Romanino - ha sottolineato l'assessore alla cultura, Federica Bonetti -. Invitiamo tutti i turisti a visitare la mostra che lascia davvero a bocca aperta».

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato