L’affascinante malga Foppella cerca un gestore

La Foppella è composta da cinque fabbricati tra cui un agriturismo con bar
AA

Fare agricoltura gestendo una malga sulle montagne del lago d’Iseo. Una possibilità di lavoro che si è concretizzata da qualche giorno con il nuovo bando emesso dalla Comunità montana del Sebino per assegnare la malga Foppella, in territorio di Pisogne.

La Foppella è composta da cinque fabbricati. Nel primo (piano terra) ci sono i locali per la lavorazione del latte (affioramento, sala di manipolazione, sala di stagionatura e dispensa) e una cucina. Il secondo è un piccolo agriturismo, con cucina, sala bar (con tre posti a sedere) e due bagni.

Negli altri tre ci sono fienile, magazzino con porcilaia seminterrata, e due stalle: una che può ospitare 80 e l’altro 54 bovini. Tra gli obblighi nei confronti del pubblico, che è però un’evidente opportunità di business, c’è la garanzia di apertura dell’attività agrituristica nei mesi di luglio e agosto. Il canone mino annuo richiesto è di 9mila 500 euro. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 16 aprile. Il bando completo è reperibile all’indirizzo www.cmsebino.gov.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato