La Provincia: «Macogna, deroga scelta obbligata»

Non una scelta arbitraria da parte dei funzionari della Provincia, ma obbligata. La deroga concessa dal Broletto alla Drr, l’azienda proprietaria dell’ex cava della Macogna (deroga che innalza i limiti di concentrazione dell’eluato e quindi la qualità dei rifiuti che possono essere sversati in discarica) era già contenuta nell’autorizzazione rilasciata nel 2010 alla ditta di San Polo.
Il chiarimento è avvenuto durante il Consiglio provinciale, da parte del direttore del settore Ambiente del Broletto Giovanmaria Tognazzi, che ha firmato l’atto, affiancato dal consigliere con delega Gianbattista Groli.
Si è voluto così rispondere ai sindaci dell’area e ai comitati di cittadini che si dicono pronti a ricorrere alle vie giudiziarie contro questo provvedimento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato