La melma «colonizza» l’Oglio tra la diga e il ponte sulla A4

Materiali di scarto, liquami e detriti, persino rifiuti di plastica. È questa l’immagine del fiume Oglio che si staglia di fronte ai passanti tra la diga a nord di Palazzolo e il ponte dell’autostrada A4. A segnalare la situazione sono stati alcuni cittadini, pescatori e semplici amanti della natura che frequentano le rive del fiume al confine con Capriolo.
L’Oglio rimane sempre un osservato speciale per quanto riguarda l’inquinamento delle acque e lo stato di quel tratto di fiume non è nuovo a discussioni e polemiche, soprattutto a livello politico.
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato