Iseo: Ospedale, lavori per 4,6 mln

Sono iniziati, da qualche giorno, all'ospedale di Iseo, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dei reparti di Chirurgia, Pediatria e Ortopedia. Operazione non da poco, visto che sono stati stanziati qualcosa come 4 milioni e 630mila euro, provenienti da un finanziamento della Regione Lombardia.
AA

Sono iniziati, da qualche giorno, all'ospedale di Iseo, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dei reparti di Chirurgia, Pediatria e Ortopedia. Operazione non da poco, visto che sono stati stanziati qualcosa come 4 milioni e 630mila euro, provenienti da un finanziamento della Regione Lombardia.

Il direttore generale dell'azienda ospedaliera «Mellino Mellini» di Chiari, Fabio Russo, non nasconde una certa soddisfazione per l'intervento di riqualificazione e contestualmente fa notare come il presidio ospedaliero di Iseo rivesta grandissima importanza per gli abitanti del Sebino, della bassa Valle Camonica e della Franciacorta. Motivo per cui l'ospedale andava potenziato e ammodernato.

Si sta provvedendo anche alla sistemazione degli arredamenti interni delle sale ospedaliere tanto che, nei tre presidi di Chiari, Orzinuovi e Iseo sono stati installati letti di ultima generazione, elettrici, che alleviano notevolmente il lavoro del personale infermieristico e migliorano il comfort dei pazienti. Armadi e arredi vari caratterizzano poi non solo le camere dei degenti, ma anche gli spogliatoi e le sale utilizzate dal personale medico e paramedico. A questo bisogna aggiungere che c'è anche grande attenzione verso i reparti di Medicina, Oncologia e per il blocco parto che verrà rifatto completamente nuovo, senza trascurare il Pronto Soccorso.

Tutto questo rientra nel sesto accordo di programma Stato-Regione e la spesa prevista è pari a tre milioni e 100mila euro. «Bisognerà ora presentare i progetti - continua il direttore generale - e se tutto andrà bene potremmo avviare i nuovi lavori a metà del 2011».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato