«Io c’ero!» The Floating piers è una passerella social

L'opera di Christo continua il proprio viaggio online, nelle foto e nei video condivisi su Facebook e Instagram
AA

L’abbiamo scritto: The Floating Piers è stato (anche) il regno del selfie. A parte alcune norme di buon senso e sicurezza, Christo aveva dato massima libertà sull’utilizzo della passerella e in molti hanno usato lo sfondo color dalia per un autoscatto social. 

La voglia di lasciare una traccia del passaggio sull’opera installata nelle acque del lago d’Iseo è stata contagiosa, è nata anche una pagina Facebook dal nome inequivocabile: The Floating Piers: IO C’ERO!!!

Circa 1.600 persone vi si sono iscritte per condividere fotografie e video dedicati all’opera, un numero cresciuto notevolmente in questi giorni in cui alla passerella si sostituiscono i ricordi e un filo di nostalgia. Anche su Instagram l'hashtag #thefloatingpiers vede sempre nuove immagini: complessivamente è stato associato a 66mila post.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato