Inaugurato il nuovo campo da rugby in sintetico. E c'è la fusione
Inaugurato il nuovo campo da rugby di Ospitaletto con la riqualificazione del manto sintetico che ora tutto il movimento rugby ospitaletto – circa 120 ragazzi, oltre ai 40 seniores della prima squadra torna a calcare.
L'intervento ha visto la sistemazione del centro con il completo rifacimento degli impianti idraulici ed elettrici dell'illuminazione del campo.
Presenti domenica all'inaugurazione il presidente della federazione italiana rugby Alfredo Gavazzi, quello lombardo Angelo Bresciani e il presidente Rugby Ospitaletto Roberto Giugni per il tradizionale taglio del nastro del sindaco di Ospitaletto Giovanni Battista Sarnico, insieme ai dirigenti della ASO Group, sponsor tecnico della società sportiva, del parroco di Ospitaletto don Renato Musatti e di don Mauro Rocco.
Tra gli ospiti anche sportivi d’eccezione: Zdrlidic, Mandelli, Gazzoli, Peter e Apostoli. La cerimonia si è conclusa con la premiazione del concorso di idee che porterà alla nuova decorazione delle tribune del campo capaci di ospitare 600 spettatori.
L’appuntamento è ora per settembre, prima dell'inizio dei campionati, per una festa che inaugurerà i colori sgargianti della nuova tribuna e un’ulteriore novità, con il rinnovo del consiglio Rugby Ospitaletto e il ritorno a presidente di Giorgio Chiappa, già in carica dal 1994 al 2007. Nuovi risvolti anche per l’attuale società: nasce il Rugby Franciacorta, fusione del Rugby Gussago con quello dell’Ospitaletto.
L'attuale presidente Roberto Giugni farà il vice presidente del Rugby Franciacorta che ha l’ambizione di andare in Serie B e nella quale giocheranno le categorie dei 16 e dei 18 anni, oltre alla prima squadra. Presidente della neonata società Andrea Bulgari (presidente attuale del Gussago Rugby) e le partite si giocheranno sul nuovo campo di Ospitaletto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato