Il sogno di Monte Isola: «Diventare patrimonio dell’Unesco»

Monte Isola vuole cavalcare l'onda di Christo per diventare patrimonio mondiale dell’umanità. L’isola lacustre più grande d’Europa si butta in un’altra ambiziosa sfida, consapevole che la notorietà acquisita grazie a The Floating Piers «va sfruttata subito - dice il sindaco Fiorello Turla -. Diventare patrimonio Unesco è un obiettivo ambizioso, ma ce la possiamo fare. In questi giorni stiamo completando l’istruttoria per presentare la nostra candidatura e faremo leva su tutti i prestigiosi riconoscimenti ottenuti dalla nostra isola sino ad ora».
Il Comune lacustre, da anni inserito nei Borghi più belli d’Italia, dal 2016 è protagonista di trasmissioni televisive internazionali.
Nella candidatura all’Unesco Monte Isola presenterà la crescita turistica registrata negli ultimi anni. Nel 2017 i visitatori sono stati 425.000, ovvero il 35% in più dei turisti arrivati nel 2015. Il record assoluto, ovviamente, è del 2016 con 680.000.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato