Il Sebino diventa pista d’atterraggio: entro marzo 2023 nascerà l’idroscalo
Verrà presentato oggi il progetto che interesserà l’area posta di fronte al lungolago Marconi

La futura pista di atterraggio sul Sebino - © www.giornaledibrescia.it
Aerei che atterrano e decollano sul lago: per il Sebino sono ricordi d’altri tempi, di quando alla «Caproni» di Pilzone si costruivano idrovolanti. Tra pochi mesi, sul lago d’Iseo, l’idroscalo tornerà d’attualità dopo circa 80 anni grazie a un progetto voluto dal Comune di Marone e approvato il 4 agosto in una conferenza dei servizi svoltasi a Sarnico nella sede dell’Autorità di bacino. L’Amministrazione maronese illustrerà questa nuova «avventura» oggi alle 10 nella sala polifunzionale del Cent
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.