Il Festival del cammino torna in Franciacorta: il programma

Intenso il programma della rassegna tre giorni di incontri, riflessioni e camminate
FINE SETTIMANA IN CAMMINO
AA

Il gemellaggio con il cammino dei cammini, ovvero quello di Santiago è già realtà. E ora, anticipa il dottor Gabriele Rosa, deus ex machina della rassegna, si sta lavorando per consolidarlo, anche pensando alla promozione di progetti di cooperazione.

Intanto il Festival del Cammino si accinge a vivere la sua seconda edizione, in programma nel fine settimana in Franciacorta, portando sul proscenio il movimento come stile di vita sano.

Un preludio c’era già stato lo scorso 15 aprile, con l’iniziativa «Aspettando il Festival del Cammino», una camminata di 22 chilometri dalle porte di Brescia al monastero di San Pietro in Lamosa, a Provaglio d’Iseo. Ora si vivrà il momento clou, con tre intense giornate (venerdì, sabato e domenica) dedicate al movimento slow e a incontri con scrittori, divulgatori della filosofia del cammino, grandi camminatori.

Il Festival è promosso dalla Lamu (Libera accademia del movimento utile), da Rosa Associati e Rosa Running Team, e può contare su una rete di collaborazioni e patrocini, tra cui quelli di Fiasp, la Fondazione culturale San Pietro in Lamosa, i Comuni di Brescia, Corte Franca e Provaglio d’Iseo, la Provincia e Università degli Studi di Brescia, con il Giornale di Brescia media partner.

Il programma. Si comincerà venerdì, alle 21, con il primo degli incontri al monastero di San Pietro in Lamosa: toccherà all’accademico e saggista Duccio Demetrio, autore di «Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea», riflettere sul tema «Camminare con filosofia: come erranti, pellegrini o vagabondi?».

Sabato si passa alla... pratica: alle 9.30 a Corte Franca, al parco del Conicchio, appuntamento con «Andiamo. Pic-nic tra i vigneti», una camminata di quattro chilometri con pic-nic finale aperta a tutti e dedicata ai ragazzi che convivono con la sindrome di Down e alle loro famiglie. Sempre sabato, alle 18, altro interessante incontro in San Pietro in Lamosa, intitolato «Io cammino… testimonianze a confronto»: sarà possibile ascoltare gli ultrarunner Roberto Ghidoni e Marco Berni e la giornalista e viandante Alessandra Beltrame, che presenterà il suo libro «Io cammino da sola». Al termine, aperitivo al tramonto.

Domenica, con «Tutti in cammino!» spazio a tre percorsi di 5, 12 e 18 chilometri, con partenza alle 9 dal parco del Conicchio, a Corte Franca, suggellati al termine dal meritato ristoro. Brevivet inoltre ha messo in campo proposte per abbinare alla partecipazione al festival visite culturali e ingressi alle cantine (informazioni incoming@brevivet.com). Per informazioni su programma, prenotazioni e quote di iscrizione alle camminate del 17 giugno, il riferimento è il sito www.festivaldelcammino.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato