Frana di Tavernola, possibile un’onda alta nove metri
Il sindaco di Iseo presenta gli scenari di rischio «Nessun paese del lago risparmiato dall’acqua»

In acqua potrebbero finire due milioni di metri cubi di materiale - Foto © www.giornaledibrescia.it
La frana che incombe su Tavernola Bergamasca potrebbe scatenare un’onda anomale dalle conseguenze disastrose. Lo affermano gli studi commissionati dalla Comunità Montana del Sebino agli esperti del Politecnico di Milano e delle Università di Brescia e Bologna, che stanno ancora studiando i possibili scenari di rischio idrogeologico. Quello fatto proprio dal Comune di Iseo è stato presentato dal sindaco Marco Ghitti alla cittadinanza, tramite la sua diretta Facebook del martedì pomeriggio. «La fr
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.