Cosa dicono le ultime analisi delle acque a valle della discarica Vallosa
E come si è arrivati fin qui. Una cronistoria veloce di come l'ex cava di Passirano è stata inquinata con i Pcb della vecchia Caffaro

La Vallosa è circondata da una rete che definisce il perimetro del sito inquinato - Foto © www.giornaledibrescia.it
Le ultime analisi delle acque sotterranee alla discarica Vallosa di Passirano sono datate novembre 2022. E dicono che, in uno dei piezometri posti a valle della ex cava, i valori di nichel, manganese, Pcb e nitriti sono superiori ai livelli di concentrazione massimi stabiliti per ciascuna sostanza. Gli inquinanti sono stati rilevati in uno degli undici pozzi (i piezometri) distribuiti a valle e a monte della discarica, che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente utilizza per monitora
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.