Cipolla di Rovato: è già boom di richieste
Sono già centinaia le richieste alla Pro loco per ricevere gratuitamente le sementi del bulbo

AA
La «cipolla di Rovato»... ha fatto centro. Sono già centinaia le richieste alla Pro loco per ricevere gratuitamente le sementi del bulbo (informazioni sul sito lacipolladirovato.it, via e-mail scrivendo a rovatoproloco@gmail.com e sulla pagina Facebook).
La cipolla rovatese è dotata di denominazione ottenuta grazie a un lungo lavoro di ricerca e riscoperta firmato proprio dalla Pro loco.
Nei giorni scorsi si è concluso il percorso storico, tecnico e amministrativo (durato oltre un anno) che ha portato all’individuazione della «Cipolla di Rovato», la borettana franciacortina coltivata in quella zona da almeno ottocento anni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato