Cinghiale protagonista nei menù dei ristoranti di Sulzano

Dieci giorni dedicati al cinghiale e alle sue ricette: la «sagra del cinghiale» non solo non «salta», come è successo per altre iniziative simili, ma si allunga e si arricchisce anche di ristoranti aderenti che non si trovano a Sulzano. Organizzata dalla Prolago Sebino in collaborazione con il Comune, l’iniziatica viene intesa come un segno di ripresa delle «buone abitudini, della socialità e dell’economia del territorio».
Rispetto al passato, in realtà, la sagra in piazza non ci sarà, ma sono aumentate le attività che offrono menù a base di cinghiale.
Fino all’11 ottobre si potranno degustare particolari ricette al Toscano, al Cacciatore, all’Alpino e alla Veranda Malerba, a Sulzano, alla Perla Sebina di Pilzone d’Iseo, alle Fontane e Laboratorio Emporio a Sale Marasino. Il Bar Pistacchio proporrà panino con salamina di cinghiale e la pizzeria In piazza, la pizza con il cinghiale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato