Christo prova la passerella, sopralluogo a pelo d'acqua
Sopralluogo dell'artista bulgaro-statunitense nel cantiere "galleggiante" delle passerelle che collegheranno Sulzano a Montisola
ECCO LA PASSERELLA DI CHRISTO
AA
La mattinata grigia e fredda di metà febbraio ha lasciato spazio ad un pomeriggio altrettanto gelido, ma che ha regalato un abbozzo di tramonto, degna cornice alla nascente installazione artistica che prende forma di giorno in giorno sul lago d'Iseo.
Christo vede realizzarsi un sogno. I "floating piers", bocciati per ben due volte nel corso degli anni vedranno la luce proprio in provincia di Brescia. Un'opera artistica da 15 milioni di euro che metterà per tre settimane in collegamento diretto la terraferma con Montisola.
Decine, probabilmente, centinaia di migliaia di persone al ritmo di 17mila contemporaneamente, calcheranno le passerelle che, assicura l'artista, renderanno sensazioni uniche. Ecco perché il consiglio, possibilmente, di percorrerle a piedi nudi. Un afflusso di proporzioni decisamente considerevoli che necessiterà di un piano ben studiato di accoglienza, tale da garantire sicurezza. Ecco perché al sopralluogo era presente anche il prefetto di Brescia Valerio Valenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato