Capodanno: quando la festa collettiva è in piazza

In occasione dell'ultima notte dell'anno si festeggia in piazza a Iseo, Salò, Sirmione e Desenzano.
AA

La festa del Capodanno in piazza viene confermata da alcuni Comuni. Di solito è organizzata quasi sempre con la determinante collaborazione dei commercianti.

Così accadrà ad Iseo: in piazza Garibaldi il gruppodell’associazione Iseo Affare si è preso l’impegno di tenere viva anche quest’anno l’unica festa dell’«Ultimo» all’aria aperta organizzata sul Sebino.Il calendario prevede l’allestimento di una grande festa animata da tanta musica, con il concerto del quartetto acustico Renò 4 fino a mezzanotte, e il «conto alla rovescia» che precede i brindisi e il grande ballo collettivo animati da Radio Number One. Importante, nella macchina organizzativa, la collaborazione dei bar e dei ristoranti del centro, che per l’occasione rimarranno tutti aperti dal mattino fino a notte fonda. Per l’occasione è stato creato anche un sito che offre informazioni sull’evento, consultabile all’indirizzo www.capodannoaiseo.it.

Anche a Salò il cartellone di eventi culminerà con il Capodanno in Piazza. Comune e Pro Loco propongono, tra le tante novità organizzate nell’ambito delle iniziative per le feste di fine anno, il rito collettivo dei festeggiamenti in piazza della Vittoria. Sarà una serata animata dai dj di Radio Lattemiele, dalla musica dal vivo della Intrigo Band, ma anche dall’apertura prolungata del villaggio di Natale e della possibilità di pattinare sulla grande pista di ghiaccio allestita in riva al lago, di fronte al palazzo municipale. E allo scoccare della mezzanotte la festa vivrà il suggestivo momento del lancio delle «sky lanterns», con messaggi di buon auspicio per il nuovo anno.

Feste in piazza sono segnalate anche a Desenzano in piazza Matteotti e Sirmione, in piazza Mercato e a Monno.

Dalle piazze si passa dalla crociera notturna sul lago della Navigarda (con cenone e veglione a bordo), oppure al «relax e coccole» di Aquaria, il centro benessere di Sirmione.

Per gli indomiti, invece, l’appuntamento è per martedì alla spiaggia Fontanelle di Gargnano dove Alido Cavazzoni guiderà un gruppo di coraggiosi per il tuffo del 1° gennaio. Il Capodanno scorso sono stati più di venti a mettersi alla prova, con qualche arrivo in ritardo rispetto all’ora. Per questa sesta edizione del suo personale «cimento» in acqua, Alido si è preparato per tempo. A scortarlo alla meta ci saranno martedì, a mezzogiorno in punto, pure un paio di amici di viaggio nella vita e nel lavoro reclutati per l’occasione. Lo scozzese Mc Cloud (al secolo Claudio) con la sua cornamusa e Marco, per l’occasione Babbo Natale con la sua Apecar agghindata a festa in arrivo da Sabbio Chiese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato