A Iseo la protesta contro il taglio di sette pini marittimi sul lungolago
Legambiente ha chiamato i carabinieri forestali che hanno bloccato per ora l'operazione di taglio, in attesa della verifica delle autorizzazioni

I pini marittimi che dovrebbero essere tagliati a Iseo © www.giornaledibrescia.it
AA
Sette pini marittimi che ombreggiano da più di 50 anni il porto Gabriele Rosa di Iseo saranno tagliati, secondo il progetto del nuovo lungolago, perché ritenuti pericolosi e instabili.
Questa mattina, per dimostrare la propria contrarietà alla decisione, un gruppo di cittadini del paese debino si è ritrovata alle 8 vicino al cantiere. Legambiente ha chiamato i carabinieri forestali che hanno bloccato, per ora, l'operazione di taglio, in attesa della verifica delle autorizzazioni.

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato