Sai che digitale sei? Scoprilo con questo test

Oggi ancora più di prima siamo parte di una comunità digitale che crea, agisce e, alle volte, sbaglia. In questi giorni occupiamo molto tempo di fronte ad uno schermo, i nostri dispositivi digitali ci permettono di raccogliere informazioni, di fare formazione, lavorare, divertirci e anche di comunicare con altre persone.
Ma come lo facciamo?
L’utente che corre maggiori rischi è lo «stupido digitale», non conosce gli strumenti che utilizza e non pensa al modo in cui li utilizza: insulta su whatsapp, condivide l’accesso al suo profilo personale con amici/amiche, pubblica sul suo profilo pubblico contenuti anche molto personali, naviga su siti non sicuri, scarica file senza curarsi dell’affidabilità, condivide informazioni non verificate e molto altro ancora. È sprovveduto, non calcola gli effetti delle proprie azioni, manca di senso critico e non sa essere responsabile.
È, pertanto, nostro dovere far capire ai ragazzi quali sono i rischi legati ad un uso scorretto e improprio del web e accompagnarli a comprendere cosa significhi essere protagonisti e partecipi della comunità digitale. Per utilizzare il web è fondamentarle avere consapevolezza di cosa voglia dire essere interpreti di una vita nel web, poiché è il primo passo per poterci tutelare dai possibili rischi della rete.
Oggi proponiamo ai/alle ragazzi/e un questionario anonimo che possa fornire loro una definizione del loro agire virtuale, che è strettamente connesso con il reale che viene vissuto. Compilato il questionario, i/le ragazzi/e otterranno consigli, suggerimenti e indicazioni per utilizzare al meglio le risorse del web senza incorrere in rischi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato