Scuola

Notte nazionale del liceo classico, porte aperte all’Arnaldo e all’Arici

La Redazione Web
L'evento, alla sua undicesima edizione, si tiene questa sera – 4 aprile – dalle 18 a mezzanotte
L'ingresso del liceo classico Arnaldo - Foto © www.giornaledibrescia.it
L'ingresso del liceo classico Arnaldo - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Anche il liceo classico Arnaldo e il liceo classico Arici di Brescia parteciperanno all'undicesima edizione della Notte nazionale del liceo classico, in programma il 4 aprile 2025 dalle 18 alle 24, insieme a circa 350 licei classici italiani e 17 stranieri.

La Notte del liceo classico

L’evento, ideato dal professor Rocco Schembra, celebra le peculiarità del percorso di studi classico con letture, recitazioni, concerti, cineforum, incontri con autori e degustazioni a tema antico. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dell’istruzione, il sostegno di Rai Cultura e Rai Scuola e, per la prima volta, avrà un annullo filatelico di Poste italiane.

All’Arici

Il liceo di via Trieste – l’Arici – comincerà la serata alle 18 con i saluti della preside Paola Amarelli e con un incontro sull’Area archeologica ariciana tra passato, presente e futuro. Dopodiché si parlerà di Gaio Elvio Cinna da Brixia al Mediterraneo, prima di dedicargli la stessa area archeologica e prima di un apericena con sapori mediterranei. Si parlerà anche di Michelangelo Pistoletto e, in generale, di dialoghi mediterranei tra antico e contemporaneo.

All’Arnaldo

Dopo l’accoglienza alle 18, l’Arnaldo proporrà una serata presentata dal professor Paolo Poli con l’ex studente Pietro Keller. Gli studenti terranno diversi interventi e ci sarà la premiazione del concorso di scrittura creativa e illustrazione realizzato in seno al progetto didattico con la scrittrice Viola Ardone.

Dalle 18 alle 22 ci saranno diverse visite guidate alle sale affrescate di palazzo Balucanti Oldofredi (sede del liceo) e al sito romano dell’edificio termale con la mostra di una selezione di reperti provenineti dagli scavi, allestita nel nuovo laboratorio archeologico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.