GdB Press Forward, la potenza della comunicazione

Siamo ormai entrati nel vivo della nuova edizione di GdB Press Forward. Come già annunciato nelle scorse settimane, il progetto darà voce a 250 studenti che dovranno realizzare una puntata di un podcast. Si tratta del Pcto (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) del Giornale di Brescia in collaborazione con TheFabLab. Un percorso che permette ai giovani di esplorare da vicino il mondo del giornalismo e sperimentare nuovi linguaggi di comunicazione.
Creando il podcast «Sai che bello c’è» i ragazzi dovranno approfondire, integrando creatività e tecnologia, le bellezze bresciane. Il tutto verrà raccontato in una puntata di un podcast, pubblicato sulle piattaforme del gruppo Editoriale Bresciana.
Progetto
Il progetto vede coinvolti diversi enti del territorio, ma i veri protagonisti saranno gli studenti che hanno già avuto modo di mettersi alla prova. Nel corso di questi mesi i ragazzi lavoreranno principalmente in classe alla produzione del podcast.
Oltre a visitare la redazione del Giornale di Brescia seguiranno delle lezioni a distanza tenute da Matteo Villa, Loreta Minutilli e Massimo Temporelli di TheFabLab.
Quest’azienda, con sede a Milano, fornisce un supporto pratico e creativo alla creazione di prodotti multimediali che favoriscono la comunicazione aziendale e la divulgazione di contenuti strategici. Durante i webinar online i ragazzi possono porre domande, ma soprattutto riflettere sulle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale, che li aiuterà nella realizzazione del podcast e proprio per questo è necessario studiarla approfonditamente.
Ospiti
Ospiti speciali della seconda puntata del webinar sono state Sara Lombardi e Marie Cecile Molino, rispettivamente responsabili della qualità e della comunicazione dell’azienda ViviEnergia.
«Per la nostra azienda è molto importante raccontare le bellezze del territorio – spiegano –. Non potevamo non accogliere con grande piacere questo progetto che vede coinvolta anche TheFabLab con cui in passato abbiamo registrato VIVI Talk».
Si tratta di una serie di videointerviste in cui è stato esplorato il tema dell’energia intervistando diversi protagonisti delle realtà supportate da ViviEnergia: un format che aveva l’obiettivo di comunicare le tante sfaccettature della sostenibilità.
L’obiettivo
Con focus sulle sfide del presente e sull’importanza di divulgare la cultura di tecnologia e impresa in relazione ai temi del giornalismo, GdB Press Forward ha quindi l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi approcci legati all’innovazione per creare competenze utili ad affrontare il mondo del lavoro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.