«A scuola contro la violenza sulle donne», riparte il programma

Francesca Marmaglio
La serie di incontri e iniziative coinvolge 60 realtà tra scuole, enti e associazioni. Il capofila è l’istituto Abba-Ballini
La presentazione del programma - © www.giornaledibrescia.it
La presentazione del programma - © www.giornaledibrescia.it
AA

Riparte il programma della rete, composta da 60 realtà tra scuole, enti e associazioni, «A scuola contro la violenza sulle donne». Una serie di iniziative destinate a studenti, docenti e famiglie.
Capofila della rete l’istituto Abba-Ballini: «Uniamo tutto il territorio bresciano – spiega il dirigente scolastico, Giovanni Scolari –. Abbiamo già proposto alcuni appuntamenti in questi mesi con film, spettacoli e mostre. Sono andati molto bene, abbiamo raggiunto circa 10mila studenti».

Il ruolo della scuola

Il tema è di quelli difficili da affrontare: «Questa generazione, è inutile nascondersi, ha a che fare quotidianamente con la violenza di genere. Ci sono modalità diverse di approccio, non tutti lo affrontano nello stesso modo. Il ruolo della scuola, con l’appoggio delle associazioni che si occupano di aiutare le donne vittime di violenza e anche i minori, è offrire gli strumenti per sconfiggere questi comportamenti devianti».

Programma

Il programma prevede incontri formativi per i genitori e i docenti da gennaio a maggio con esperti del settore, mentre gli studenti potranno esprimersi in concorsi fotografici e letterari.
L’evento finale sarà il 27 maggio nell’aula magna dell’Istituto cittadino.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.