Scienza

High Tech. Toshiba in 3D e senza occhiali

Il nuovo televisore arriverà in dicembre in Giappone, poi sarà la volta dell'Europa.
AA

Dopo le indiscrezioni e gli annunci dei mesi scorsi, Toshiba ha finalmente alzato il velo sul primo televisore al mondo che porterà le immagini tridimensionali nei salotti senza bisogno di inforcare gli appositi occhialini.
Presentato alla fiera dell'elettronica Ceatec, in corso a Tokyo, arriverà sul mercato nei prossimi mesi in due formati piuttosto piccoli e a un prezzo decisamente alto. Per rendere le immagini tridimensionali, il televisore usa l'autostereoscopia a barriera di parallasse, in cui un filtro distribuisce in alternanza punti di vista destinati a uno dei due occhi. La tecnologia, simile a quella adottata dalla console portatile 3DS di Nintendo, converte le immagini bidimensionali in tridimensionali creando nove immagini da una sola, in modo che il video sia visibile da nove diverse angolazioni.
La libertà dagli occhialini, però, si paga, innanzitutto in termini di nitidezza e colori, che al momento risultano più scuri rispetto al classico 3D. Toshiba ha tuttavia assicurato che apporterà dei miglioramenti prima della messa in vendita.
Altro neo è la posizione dello spettatore, che può godere al meglio del 3D solo se si posiziona a 90 centimetri di distanza dallo schermo da 20 pollici e 65 cm dalla tv da 12 pollici e, ovviamente, se non fa movimenti bruschi con la testa. Come per ogni nuova tecnologia, infine, il prezzo è tutt'altro che economico. La tv da 12 pollici arriverà sugli scaffali giapponesi a dicembre a circa 120mila yen (poco più di mille euro), mentre per quella da 20 pollici la cifra raddoppia. Toshiba, che non ha ancora programmato un lancio internazionale, conta di vendere mille tv al mese. L'azienda ha anche mostrato un prototipo di televisore da 56 pollici, ma se il prezzo crescerà di pari passo con le dimensioni, il listino potrebbe salire sopra i 5mila euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato