Oggi si ricorda sant’Agostino d’Ippona

Sant’Agostino d’Ippona, Dottore della Chiesa, nasce a Tagaste (nell’odierna Algeria) nel 354. Acquisisce una prima formazione cristiana dalla madre, santa Monica, senza ricevere il battesimo (atto per il quale, allora, si aspettava l’età adulta).
Gli studi filosofici lo allontanano poi dalla Chiesa. Inizia quindi una lunga stagione scandita dalla ricerca dei piaceri, punteggiata, tuttavia, da uno struggimento esistenziale che non lo abbandona fino a quando si riavvicina al cristianesimo, con il tramite di sant’Ambrogio, conosciuto a Milano e da cui sarà battezzato.
Agostino muore il 28 agosto del 430, a 76 anni, mentre è vescovo di Ippona. Il suo scritto più famoso sono le celebri Confessioni, che ne documentano il travaglio interiore.
Si festeggiano anche: sant' Alessandro I di Costantinopoli, vescovo; il beato Carlo Arnaldo Hanus, martire; santa Gioacchina De Vedruna, fondatrice.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato