Oggi si ricorda sant'Adolfo

Sant’Adolfo, detto di Osnabruck, conte originario della Westfalia, nasce intorno al 1185. Scelta la vita religiosa, diventa canonico della cattedrale di Colonia. Dopo una visita al convento cistercense di Altenkamp chiede e ottiene di esservi ammesso, colpito da quella forma di spiritualità tanto intensa. Dal 1217 è vescovo di Osnabruck, città della Bassa Sassonia. Il suo episcopato spicca per sobrietà di costumi e attenzione nei confronti di poveri e lebbrosi: Adolfo si priva di beni personali per destinarli ad opere di carità. Si spegne il 30 giugno 1224. L’Ordine cistercense lo celebra l’11 febbraio.
Si festeggiano anche: San Pietro di Asti, Contadino; San Teobaldo di Provins, Sacerdote ed eremita; Beato Antonio Tremoulières, Mercedario.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato