Oggi si ricorda san Zeno di Verona

Si festeggiano anche: s. Saba il Goto, martire; s. Vissia di Fermo, martire; s. Alferio, abate
San Zeno di Verona
San Zeno di Verona
AA

Patrono di Verona, san Zeno (conosciuto anche come Zenone) fu vescovo della città scaligera dal 362 fino alla morte, tra il 371 e il 380. Cosa possiamo affermare con certezza sulla sua figura storica? Poco: africano (ne è stata ipotizzata una nascita in Mauritania), fu detto "il Vescovo Moro" e compose una serie di “Sermones”, cioè discorsi, volti a contrastare l’eresia ariana e i culti pagani. La memoria popolare ne annovera vari miracoli: si va da una competizione vinta contro il demonio al salvataggio dei veronesi dalla furia dell'Adige. Zeno è anche patrono dei pescatori d’acqua dolce perché, vuole la tradizione, era solito pescare in prima persona il poco di cui, da uomo parco, si alimentava.

Si festeggiano anche: s. Saba il Goto, martire; s. Vissia di Fermo, martire; s. Alferio, abate.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato