Oggi si ricorda san Paolo III di Brescia
Nulla di certo è possibile dire sulla vita e sull’apostolato di san Paolo III, ventitreesimo vescovo di Brescia. Non siamo in possesso, infatti, di dati storici che lo riguardano: solo, se ne colloca l’attività episcopale tra la seconda metà del VI secolo e l’inizio del VII. Sono invece ben attestate le varie traslazioni delle sue reliquie, ad indicare un culto che, in alcuni momenti, pure ebbe qualche risonanza. Inizialmente custodite nella basilica di Sant'Andrea, le spoglie del santo vescovo furono traslate nella chiesa di San Stefano in Arce, edificata in Castello. Nel 1581 vennero quindi portate nella cattedrale di San Pietro de Dom, edificio - in seguito demolito - in quella che oggi è piazza Paolo VI. La traslazione definitiva nel 1604, in Duomo Vecchio.
Si festeggiano anche: sant’Egidio Maria di san Giuseppe, frate minore; il beato Antonio Vici da Stroncone, religioso; il beato Filippo Ripoll Morata, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato