Oggi si ricorda san Leonardo Murialdo

Canonizzato nel 1970 da papa Paolo VI, Leonardo Murialdo nasce a Torino nel 1828, da famiglia di estrazione borghese. Studia Teologia alla Regia Università di Torino. L’ordinazione sacerdotale data al 1851. Murialdo intraprende il proprio ministero dedicandosi ai giovani che frequentano l'oratorio cittadino di San Luigi. Nel 1867 fa nascere la Congregazione di San Giuseppe (i cui appartenenti saranno detti Giuseppini del Murialdo), impegnata nel sostegno agli orfani; quattro anni dopo, fonda l'Unione Operai Cattolici. In seguito, dà vita all'Associazione della Buona stampa. È tra le anime del giornale «La voce dell'operaio». Colpito da polmonite, si spegne il 30 marzo 1900.
Si festeggiano anche: Il beato Gioacchino Da Fiore, abate; il beato Ludovico da Casoria, francescano; il beato Amedeo IX di Savoia, terziario francescano.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato