Oggi si ricorda san Gregorio II Papa

Si festeggiano anche: san Pasquale I, papa; il beato Pietro da Cuneo; il beato Bartolomeo di Olmedo
San Gregorio II Papa
San Gregorio II Papa
AA

San Gregorio II è papa dal 19 maggio 715 all’11 febbraio del 731. Nato a Roma, viene educato nel palazzo Papale al Laterano, cioè nel complesso di uffici e scuole utilizzato per l'amministrazione patrimoniale del papato prima che i pontefici vivessero in Vaticano. Da diacono, è con papa Costantino I in un importante viaggio a Costantinopoli nel 710, in cui dimostra arti diplomatiche. Salito al soglio pontificio, Gregorio II si preoccupa della manutenzione di Roma (per esempio, restaura le mura di cinta della città) e delle basiliche, per renderle all’altezza dei grandi flussi di pellegrini che visitano la capitale della cristianità.

In campo apostolico, è promotore di una opera di evangelizzazione dei popoli nordici, iniziando da quelli di area germanica. Gregorio II si misura con Leone III, imperatore d’Oriente, sul tema dell'iconoclastia. Gli sono anche attribuite due lettere (ma la questione dell’attribuzione rimane storicamente controversa), indirizzate all’imperatore, in cui il pontefice intraprende un confronto sulla legittimità del culto delle immagini e sulle prerogative della Chiesa di Roma. San Gregorio II è stato sepolto in Vaticano.

Si festeggiano anche: san Pasquale I, papa; il beato Pietro da Cuneo; il beato Bartolomeo di Olmedo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato