Oggi si ricorda san Giovanni XXIII papa
![San Giovanni XXIII papa](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18nk3kj7jb8qy39cz30/0/san-giovanni-xxiii-papa.webp?f=16%3A9&w=826)
San Giovanni XXIII (al secolo Angelo Giuseppe Roncalli) nasce a Sotto il Monte (Bergamo) nel 1881 da famiglia contadina che gli trasmette una solida educazione cristiana. Angelo appare subito incline allo studio e alla preghiera. È ordinato sacerdote nel 1904. Molto stimato dai superiori, riceve incarichi sempre più importanti.
Diventa Nunzio apostolico in Bulgaria, a Istanbul, a Parigi. Nel 1953 è nominato Patriarca di Venezia. Viene eletto papa il 28 ottobre 1958, a 77 anni. Giovanni XXIII rinnova profondamente la Chiesa: il Concilio Vaticano II, le encicliche e, non da ultimo, il generoso tratto umano disegnano il profilo di un pastore straordinario. Muore il 3 giugno 1963. È stato canonizzato il 27 aprile 2014.
Il Concilio Vaticano II è il capitolo fondamentale dell’apostolato di papa Roncalli. Dopo una riflessione condivisa con il Segretario di Stato, cardinale Domenico Tardini, Giovanni XXIII, il 25 gennaio 1959, annuncia l’indizione del Concilio Ecumenico Vaticano II, di un Sinodo diocesano per Roma e l’aggiornamento del Codice di Diritto Canonico. Finalità del Concilio, aperto l’11 ottobre 1962 (da qui, la scelta di celebrare in data odierna papa Roncalli), era individuare risposte alla complessità delle sfide innescate dalla contemporaneità: nessun mutamento della dottrina, quindi, ma un suo calarsi nelle emergenze e nella sensibilità del presente.
Si festeggiano anche: il beato Giacomo Griesinger da Ulma, religioso; san Pietro Le Tuy, martire; sant' Eufredo, venerato ad Alba.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato