Oggi si ricorda la beata Cristina da Spoleto
![La beata Cristina da Spoleto](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18ot7q5n3azk4bk6pyj/0/la-beata-cristina-da-spoleto.webp?f=16%3A9&w=826)
Oggi si ricorda la beata Cristina da Spoleto, patrona di Calvisano. Il paese della Bassa Bresciana è fortemente legato a questa figura: la tradizione locale la vuole addirittura nata a Calvisano, con il cognome Semenzi. Il Martirologio Romano la cita invece come «Cristina (Agostina) Camozzi che, dopo la morte del marito, indulse per qualche tempo alla concupiscenza della carne, per abbracciare poi nell’Ordine secolare di Sant’Agostino una vita di penitenza».
Vari storici hanno individuato in Cristina Camozzi una donna comasca che, in seguito a vicende personali, vive per qualche tempo forse anche a Calvisano, per poi abbracciare la vita religiosa e spostarsi in varie località, tra cui Spoleto, dove muore il 13 febbraio 1458, in concetto di santità.
Certamente il culto della beata Cristina a Calvisano è attestato dall’inizio del XVI secolo: già nel 1512 il Comune la elegge infatti a propria patrona. Un’iscrizione, nel paese, indica anche la casa in cui si vuole che Cristina sia nata. Una terza ipotesi storiografica individua Cristina da Spoleto in una Visconti di Milano. Quale che sia la sua identità storica, è stata beatificata da Gregorio XVI nel 1834.
Si festeggiano anche: san Paolo Liu Hanzuo; san Martiniano; san Gilberto di Meaux.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato