Oggi si festeggia Sant'Ercolano, patrono di Maderno
Le sue reliquie, rinvenute a Maderno nel 1282, furono esposte alla venerazione e riconosciute nel 1486

La statua dedicata a Sant'Ercolano a Maderno
AA
Sant’Ercolano fu vescovo di Brescia: nelle compilazioni dei vescovi è diciottesimo, tra san Cipriano e sant’Onorio. Non è facile individuare gli anni del suo episcopato, collocabile comunque nel VI secolo.
Ercolano sarebbe morto intorno al 576 a Campione del Garda, dove si era ritirato a vita eremitica. La tradizione gli attribuisce il potere di farsi ubbidire da uccelli e pesci.
Le sue reliquie, rinvenute a Maderno nel 1282, furono esposte alla venerazione e riconosciute nel 1486 dal vescovo Paolo Zane. È patrono di Maderno.
Si festeggiano anche: Beato Innocenzo XI, Papa Santa Lelia, Vergine San Simplicio, Vescovo di Vercelli.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato