Oggi si festeggia Santa Silvia

Si festeggiano anche: San Gaudioso di Tarazona, vescovo; San Martino de Porres, domenicano; il beato Alpaide
Santa Silvia
Santa Silvia
AA

Santa Silvia è la madre di san Gregorio Magno, Dottore della Chiesa e papa dal 590 al 604.

Nasce nel 520, forse a Roma, da famiglia di antico lignaggio ma decaduta economicamente. Intorno al 538 sposa il senatore Gordiano, appartenente alla famosa gens Anicia. La coppia vive in una dimora sul colle Celio. Nascono due figli; il primogenito è Gregorio, del secondo non si conosce il nome, ma si sa che diventerà «patrizio palatino» e fonderà un monastero in onore di sant’ Ermete. Quando nel 573 rimane vedova, Silvia si trasferisce in una proprietà sull’Aventino dove accoglie malati e, con alcune compagne, segue la regola benedettina.

In seguito, sceglierà la vita claustrale presso la comunità di San Paolo Fuori le Mura: muore intorno al 592. Gregorio, divenuto papa, la fa seppellire nel monastero di Sant’Andrea. Papa Clemente VIII nel 1603 decide che il 3 novembre ne venga celebrata la memoria. Una tradizione vuole che Silvia sia nata non a Roma, ma a Palermo, dove in effetti la devozione per lei è sempre stata viva.

Si festeggiano anche: San Gaudioso di Tarazona, vescovo; San Martino de Porres, domenicano; il beato Alpaide.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato