Oggi si festeggia santa Rosa da Lima

Si festeggiano anche: sant' Antonio di Gerace, eremita; santi Claudio, Asterio e Neone, martiri; san Flaviano (o Flavio) di Autun, vescovo
Santa Rosa da Lima
Santa Rosa da Lima
AA

Santa Rosa (al secolo Isabella) Flores nasce a Lima da famiglia nobile, nel 1586: è la decima di tredici figli. Muore il 24 agosto 1617. Quando i genitori conoscono un grave dissesto finanziario, Rosa dà una mano concreta in casa, occupandosi della cura dei fratelli. La sua inclinazione religiosa è evidente: sin da piccola, aspira alla vita claustrale e trova ispirazione nell’esempio di santa Caterina da Siena. Come la santa italiana, Rosa indossa l’abito del Terz'ordine domenicano.

Nella casa di famiglia crea un rifugio per bambini e anziani abbandonati. Risale al 1609 la scelta estrema di isolarsi in una cella di due metri quadrati, da cui esce solo per partecipare alla messa. Passa le giornate in preghiera e in raccoglimento. Ha il carisma di visioni mistiche. Si sottopone a varie privazioni corporali che ne compromettono irrimediabilmente la salute, determinandone la morte a poco più di trent’anni.

Le penitenze a cui Rosa si sottoponeva erano offerte a Dio per la salvezza dei peccatori e per la conversione delle popolazioni indie: tema, quest’ultimo, che le stava particolarmente a cuore. La tradizione vuole che una statua della Vergine Maria, collocata nella chiesa dove erano state trasportate le spoglie di Rosa per il funerale, abbia sorriso benevolmente di fronte alla folla che omaggiava la santa.

Si ricordano anche: sant' Antonio di Gerace, eremita; santi Claudio, Asterio e Neone, martiri; san Flaviano (o Flavio) di Autun, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato