Oggi si festeggia Santa Emma

La figura di Emma non è ben connotata storicamente. Adamo di Brema, nella sua Storia ecclesiastica, offre qualche notizia sulla «nobilissima senatrix Emma», sorella di Meinwerk, vescovo di Paderborn (morto nel 1036) e moglie del conte Ludgero di Sassonia.
La donna, rimasta vedova ancor giovane, ricca e senza figli, sceglie di non risposarsi e si consacra alle opere di carità, iniziando con il donare i propri beni ai poveri. Il corpo della santa, privo di una mano, si trova nella cattedrale di Brema. Quella che è considerata la reliquia della mano è invece conservata nel monastero di San Ludgero, presso Dusseldorf.
SI FESTEGGIANO ANCHE: Beato Bernardo di Sithiu, Penitente; San Leone IX, Papa Santa Marta di Persia, Vergine.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato