Oggi si festeggia sant' Enrico II imperatore

Si ricordano anche: santa Clelia Barbieri; il beato Francesco da Casale; i beati Ludovico, Armando, Giuseppe, Adam e Bartolomeo
Sant'Enrico II imperatore
Sant'Enrico II imperatore
AA

Sant' Enrico II, imperatore, nasce nel 973 a Bamberga, in Germania, e muore il 13 luglio 1024. Figlio del duca di Baviera Enrico il Litigioso, riceve una formazione profondamente cristiana, educato dai canonici di Hildesheim prima e dal vescovo san Wolfgang poi. Nel 1002 diventa re di Germania, nel 1004 è re d’Italia.

Il fratello Bruno è vescovo; una sorella prende il velo, mentre un’altra sposa re Stefano d’Ungheria, poi canonizzato. Nel 1014 Enrico è consacrato imperatore del Sacro Romano Impero. Tra i suoi consiglieri, spicca sant’Odilone, abate di Cluny: il monarca è infatti sostenitore della riforma cluniacense. Nel 1022 Enrico II, insieme al papa, presiede il Concilio di Pavia, da cui scaturiscono canoni contro il concubinato dei sacerdoti e a difesa dell’integrità dei patrimoni ecclesiastici.

L’imperatore destina beni al restauro di sedi vescovili e fonda la diocesi di Bamberga: vi farà edificare la cattedrale dove è stato sepolto, insieme alla moglie, l’amatissima santa Cunegonda. Enrico II viene canonizzato nel 1146 da papa Eugenio III. È il patrono dei re.

Si ricordano anche: santa Clelia Barbieri; il beato Francesco da Casale, agostiniano; i beati Ludovico, Armando, Giuseppe, Adam e Bartolomeo, martiri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato