Oggi si festeggia san Paride

È patrono di Teano, dove avrebbe sconfitto un drago e trovato la morte nel 346
San Paride
San Paride
AA

La figura di san Paride (che ovviamente nulla c'entra con il mitologico principe troiano) attinge unicamente alla tradizione. Si sarebbe trattato di un cittadino ateniese che, durante le persecuzioni anticristiane, sarebbe arrivato a Roma, finendo con il diventare vescovo a Teano su consacrazione diretta di papa san Silvestro. Prima della nomina vescovile, nella stessa Teano, avrebbe sconfitto un drago, terrore di quei luoghi. Paride è anche patrono di Teano, dove avrebbe trovato la morte nel 346. Quelle che vennero considerate le sue spoglie, conservate in cattedrale, sono state oggetto di intensa devozione.

Si festeggiano anche: San Memmio, Vescovo; San Venanzio di Viviers, Vescovo; Santa Margherita da Cesolo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato