Oggi si festeggia san Guido di Pomposa

Nato da famiglia nobile e abbiente a Casamari (Ravenna) tra il 965 e il 970, Guido passa la prima parte della sua vita tra gli studi e le comodità derivanti dal suo censo. Ad un certo punto, muta registro esistenziale: dona i suoi abiti ai poveri e, indossato un saio, si fa penitente e pellegrino, visitando anche la Terra Santa. Rientrato in Italia, entra nel monastero di Pomposa, di cui nel 998 diventa abate, determinandone la straordinaria fioritura. Guido si impegna nella riforma ecclesiastica; il suo nome è anche legato all’introduzione in ambito musicale delle innovazioni di Guido d'Arezzo, inventore del pentagramma. Muore a Borgo San Donnino (l’odierna Fidenza) il 31 marzo 1046.
Si festeggiano anche: san Beniamino, martire; la beata Giovanna di Tolosa, terziaria carmelitana; san Bonaventura, sacerdote.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato