Oggi si festeggia san Giuliano l’Ospitaliere

Si ricordano anche: san Costanzo; sant' Agnese da Bagno di Romagna; i santi Papia e Mauro, martiri
San Giuliano l'Ospitaliere
San Giuliano l'Ospitaliere
AA

Oggi si celebra san Giuliano l’Ospitaliere, patrono di Macerata, personaggio della memoria popolare la cui fama è stata irrorata dalla letteratura. La sua storia ci arriva dalla Leggenda Aurea di Jacopo da Varazze, frate domenicano che vive nel 1200.

Giuliano sarebbe stato un nobile belga, vissuto nel VII secolo. Durante una battuta di caccia, si sente rivolgere da un cervo che ha ferito una sinistra profezia, che lo vuole assassino dei suoi stessi genitori. Giuliano, per sfuggire a quello che sembra un destino inevitabile, senza dare spiegazioni lascia la famiglia, si trasferisce in un altro paese e anni dopo sposa una nobildonna. In tutto questo i genitori non smettono di cercarlo e casualmente, durante un’assenza di Giuliano, sono ospitati proprio nella nuova dimora del figlio, accolti dalla nuora che offre loro, per riposarsi, la camera nuziale. Quando Giuliano rientra, scorgendo le sagome nel letto, pensa ad un tradimento della moglie e colpisce con la spada i genitori, uccidendoli.

In seguito, per espiare, decide di consacrare tutta la sua vita ai bisognosi. Arriverà nei pressi di Macerata, ospitando i viandanti e prestando aiuto a poveri e malati. La vicenda di san Giuliano è stata narrata in un popolare racconto anche dal francese Gustave Flaubert.

Si ricordano anche: san Costanzo; sant' Agnese da Bagno di Romagna; i santi Papia e Mauro, martiri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato