Oggi si festeggia la beata Maria Luisa Merkert

La beata Maria Luisa Merkert nasce nel 1817 a Nysa, località dell’Alta Slesia allora tedesca, oggi invece polacca
La famiglia è di estrazione borghese e molto religiosa. Alla morte della madre, con la sorella Matilde e due amiche, Maria Luisa dà vita ad un sodalizio caritatevole, impegnato nell’aiuto ai poveri e agli emarginati. Esplora anche l’esperienza del noviziato: accolta dalle Suore di San Carlo Borromeo, a Praga, preferisce poi interrompere questo percorso, non avvertendo una piena sintonia con il carisma di quella congregazione. In seguito fonda le Suore Bigie di Santa Elisabetta, la cui regola è ispirata al Terz’Ordine Francescano e, che tra i voti, contempla la cura delle persone malate al loro stesso domicilio: un’ispirazione, per alcuni aspetti, inedita.
Maria Luisa muore il 14 novembre 1872. La beatificazione risale al 2007. Nel corso dei 22 anni nei quali dirige la Congregazione, forma circa 500 consorelle e fa nascere 90 case religiose. Nella sua esistenza, lo sforzo quotidiano teso ad alleviare le sofferenze dei bisognosi è sempre stato alimentato dalla dedizione rigorosa alla preghiera.
Si festeggiano anche: San Stefano Teodoro Cuénot, vescovo e martire; San Clementino, martire; San Rufo di Avignone, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato