Oggi si commemora san Giorgio

Patrono d’Inghilterra, Portogallo, Svezia, Lituania, san Giorgio vive nel IV secolo, in Cappadocia (Turchia). Educato al cristianesimo, è un militare dell’esercito di Diocleziano. Scoppiata una persecuzione contro i cristiani, viene torturato e martirizzato; fin qui, le poche notizie storiche. La sua vicenda terrena è stata permeata da leggende come quella che lo ha tramandato uccisore di un feroce drago, prossimo a divorare una principessa. Dietro la patina favolistica, l’episodio simboleggia la vittoria del cristianesimo nei confronti del paganesimo. San Giorgio, rappresentato ricorrentemente in tutta la storia dell’arte, è protettore, tra gli altri, degli scouts.
Si festeggiano anche: san Adalberto di Praga, vescovo; il beato Egidio d’Assisi, frate minore;
la beata Elena Valentini da Udine, religiosa
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.