Oggi si commemora san Francesco da Paola

Tra le figure più popolari del martirologio, Francesco nacque nel 1416 a Paola (Cosenza). I genitori ne attribuirono la venuta al mondo all’intercessione di Francesco d’Assisi e gliene diedero il nome, promettendo di farlo francescano. Quindicenne, Francesco fu accolto dai Conventuali di San Marco Argentano (Cosenza). Presto ne furono evidenti le doti di pietà, spesso legate a manifestazioni di fenomeni soprannaturali, che nel tempo gli procurarono la fama di taumaturgo. Tornato a Paola, avviò un percorso di vita eremitica. In seguito, fondò vari eremi e la Congregazione Eremitica Paolana, poi conosciuta come Ordine dei Minimi. Invitato in Francia da re Luigi XIl, vi rimase 25 anni. Morì il 2 aprile 1507.
Si festeggiano anche: sant’Abbondio, vescovo; san Nicezio di Lione, vescovo; san Pietro Calungsod, catechista.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato