Oggi si commemora la beata Elisabetta di Mantova

Si festeggiano anche: santa Asia, martire; san Giorgio, monaco; san Mansueto di Milano, vescovo
Beata Elisabetta di Mantova
Beata Elisabetta di Mantova
AA

Nata a Cremona da stirpe aristocratica nel 1428, la beata Elisabetta Picenardi è conosciuta anche come Elisabetta di Mantova, città in cui si trasferisce da bambina. La famiglia, legata ai Gonzaga, la vorrebbe sposata con un buon partito, ma Elisabetta, dotata di una spiccata devozione mariana, sceglie la strada della castità e indossa l'abito dell'Ordine dei Servi di Maria.

Si sottopone a dolorose penitenze: indossa il cilicio e altri strumenti di afflizione. Prega molte ore al giorno. Quando i genitori muoiono, nonostante condizioni di salute precarie si rinchiude in una cella. Presto, alla sua intercessione si associano eventi miracolosi. Si spegne il 19 febbraio 1468.

Si festeggiano anche: santa Asia, martire; san Giorgio, monaco; san Mansueto di Milano, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato