Oggi si celebra sant’Ugo di Grenoble

Nato nel 1053 a Châteauneuf d’Isère da famiglia nobile, Ugo manifestò presto doti intellettuali e propensione alla spiritualità. Nominato vescovo di Grenoble a soli 27 anni, accettò la carica con molte titubanze, non ritenendosi all’altezza del ruolo. In lui, quasi in conflitto, convissero sempre il desiderio dell’impegno pastorale e l’intima necessità di un’esistenza riparata. Si spese nell’applicazione delle riforme gregoriane. Donò a san Bruno di Colonia, di cui era stato allievo, un territorio nella zona montuosa di Chartreuse (Certosa), perché l’antico maestro potesse farvi nascere la sua comunità di monaci, poi detti certosini. Ugo di Grenoble morì il primo aprile 1132.
Si festeggiano anche: santi Venanzio e compagni, martiri; san Gilberto di Caithness, vescovo; il beato Giovanni Bretton, martire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.