Oggi si celebra sant’Abramo

Si festeggiano anche: san Diodoro, Diomede e Didimo, martiri; san Gemino, anacoreta; san Dionigi
Sant'Abramo
Sant'Abramo
AA

Abramo discende da Sem, uno dei tre figli di Noè. È il capostipite del popolo ebreo. Proprio con lui inizia la storia dei Patriarchi d’Israele, raccontata dalla Genesi, che va dal XIX al XVII secolo a.C.

Abramo lascia la sua casa, nella città caldea di Ur, per emigrare nella terra di Canaan: qui stringe un’alleanza con Dio. Ismaele, il suo primo figlio, nato da una schiava, sarà il capostipite degli Arabi. Il secondo figlio, Isacco, è invece partorito dalla moglie, Sara.

Dio, in cambio della fedeltà di Abramo, promette a lui e alla sua discendenza il possesso eterno di un territorio molto vasto. La figura di Abramo simboleggia il rapporto tra Dio e il popolo eletto, Israele.

Si festeggiano anche: san Diodoro, Diomede e Didimo, martiri; san Gemino, anacoreta; san Dionigi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato