Oggi si celebra santa Geltrude Comensoli

Si ricordano: santa Costanza di Vercelli; i santi Giovanni Pietro Neel, Martino Wu Xuesheng, Giovanni Zhang Tianshen e Giovanni Chen Xianheng
Santa Geltrude (al secolo Caterina) Comensoli
Santa Geltrude (al secolo Caterina) Comensoli
AA

Santa Geltrude (al secolo Caterina) Comensoli nasce a Bienno nel 1847.  Il padre lavora il ferro, la madre è una sarta. Sin da bambina dà mostra di una forte inclinazione spirituale.

A 19 anni entra nella Compagnia di Sant’Angela Merici. Nel tempo, matura l’intuizione di una nuova famiglia religiosa: un Istituto di Adoratrici. L’incontro con il sacerdote don Francesco Spinelli, a sua volta futuro santo, porta alla nascita delle Suore Sacramentine. Il 15 dicembre 1882, a Bergamo, Geltrude fonda il nuovo Istituto, consacrato all'adorazione perpetua di Gesù e dedito all'educazione cristiana delle giovani. Nel 1889, vicissitudini di natura finanziaria inducono i due religiosi a dividere le rispettive strade: Geltrude prosegue il cammino delle Sacramentine, mentre don Spinelli si trasferisce a Rivolta d’Adda.

Madre Geltrude muore il 18 febbraio 1903. La canonizzazione risale al 2009. Le Suore Sacramentine, oltre che in Italia, hanno conosciuto una generosa diffusione in molte nazioni, operando per esempio in Croazia, Brasile, Ecuador, Bolivia, Malawi, Kenya, Etiopia e Cina.

Si festeggiano anche: santa Costanza di Vercelli; i santi Giovanni Pietro Neel, Martino Wu Xuesheng, Giovanni Zhang Tianshen e Giovanni Chen Xianheng, martiri.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato