Oggi si celebra san Pier Damiani

Considerato tra i più importanti scrittori dell’XI secolo, vescovo e Dottore della Chiesa, il ravennate san Pier Damiani nasce nel 1007. Morti prematuramente i genitori, viene educato da una sorella, Roselinda, e dal fratello Damiano (arciprete della Chiesa ravennate): per onorare la memoria di quest’ultimo, il santo aggiungerà il nome del fratello al proprio, passando così alla Storia come «Pier Damiani».
Dopo aver insegnato all'università di Parma, chiede di entrare nel monastero camaldolese di Fonte Avellana, di cui diventa guida spirituale. La sua fama è tale che, dal 1057, sei pontefici lo chiameranno a Roma, nella lunga stagione della lotta alla simonia e al nicolaismo (cioè il rifiuto del celibato ecclesiastico). In seguito, sarà delegato pontificio in Germania e Francia.
Muore a Faenza, il 22 febbraio 1072: è subito considerato santo. Nel 1828 è stato proclamato Dottore della Chiesa per i molti scritti di natura teologica e agiografica. Alla sua popolarità hanno contribuito Dante (che immagina di incontrarlo nel XXI Canto del Paradiso), Petrarca e Boccaccio.
Si festeggiano anche: santa Eleonora; la beata Maria Enrichetta Dominaci; san Roberto Southwell.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato