Oggi si celebra san Patrizio

San Patrizio (al secolo Maewyin Succat) è il patrono d’Irlanda: nell’immaginario popolare è fortemente legato all'emblema nazionale irlandese, il trifoglio, perché proprio grazie all’esempio del trifoglio (tre foglie collegate ad un unico stelo) Patrizio spiega agli irlandesi il concetto della Trinità.
Il santo nasce intorno al 385 nella Britannia romana, l’attuale Inghilterra. Cresce in una famiglia cristiana; sedicenne, è rapito dai pirati e venduto come schiavo in Irlanda. Dopo vari anni, riesce fortunosamente a fuggire, ritrova la propria famiglia e perfeziona il percorso spirituale sbocciato durante la prigionia: diventa diacono e poi prete. Dopo esperienze monastiche in Gallia, nel 432 torna in Irlanda e avvia un’opera di evangelizzazione, salutata da un notevole successo. Muore il 17 marzo 461.
Gli si deve l’introduzione in Irlanda del monachesimo: nel giro di qualche anno, grazie alle vocazioni di molti giovani, sorgono vari conventi maschili e femminili. Patrizio e i suoi discepoli sono però fortemente osteggiati dai druidi, cioè dai rappresentanti della storica casta sacerdotale di origine celtica: oggetto di varie imboscate, Patrizio in un’occasione è fatto prigioniero e rilasciato solo dopo due settimane. L’emigrazione dei cattolici irlandesi ha favorito l’estensione del suo culto in tutto il mondo.
Si festeggiano anche: sant' Agricola di Chalon sur Saone; i santi Martiri di Alessandria d’Egitto; santa Gertrude di Nivelles.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato