Oggi si celebra san Ludolfo di Ratzeburg

Non conosciamo l’anno di nascita di Ludolfo di Ratzeburg, santo tedesco del 1200, appartenente all’ordine premostratense, famoso per l’esemplarità dello stile di vita. Inizialmente canonico della cattedrale di Ratzeburg, ne viene nominato vescovo nel 1236. In queste vesti, subisce dapprima minacce e poi torture da parte di Alberto Urso, duca di Sassonia, che, imprigionatolo, vorrebbe obbligarlo a farsi assegnare i terreni su cui sorge la cattedrale. Ludolfo non cede: quando è ormai stremato dalle sevizie, viene liberato. In esilio, ospitato da Giovanni, principe di Mecklemburgo, muore per le conseguenze dei patimenti subìti: è il 29 marzo 1255.
Si festeggiano anche: san Guglielmo Tempier, vescovo; san Marco di Aretusa, vescovo; il beato Emanuele de Alburquerque.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato