Oggi si celebra san Leone IX papa

Si festeggiano anche: il beato Bernardo di Sithiu, penitente; santa Emma; santa Marta di Persia, vergine
San Leone IX papa
San Leone IX papa
AA

Brunone di Dagsburg nasce in Alsazia nel 1002, da famiglia di alto lignaggio, imparentata con la casa imperiale. Sarà papa con il nome di Leone IX dal 12 febbraio 1049 al 19 aprile 1054.

Brillante negli studi, a diciotto anni è canonico di Saint-Etienne; a ventidue anni è diacono. Nel 1026 viene eletto vescovo di Toul. Eletto al soglio di Pietro all’età di 47 anni, si pone a capo della Chiesa manifestando un temperamento volitivo. In primo luogo, si attiva nella lotta contro la simonia (la compravendita, cioè, di cariche ecclesiastiche) e contro i comportamenti dei religiosi non ortodossi in termini di concubinato e celibato.

È inoltre il primo pontefice a viaggiare: si muove in Italia ma anche in Germania, Francia e Svizzera. Arriva allo scontro con Michele Cerulario, patriarca di Costantinopoli: la tensione tra i due si alza al punto da tradursi in reciproche scomuniche. Muore a Roma il 19 aprile del 1054, anno in cui si consuma lo scisma d’Oriente. Sulla sua tomba si verificano presto molti miracoli. Patrono di Benevento dal 1762, è stato oggetto di ampia devozione anche in Francia.

Si festeggiano anche: il beato Bernardo di Sithiu, penitente; santa Emma; santa Marta di Persia, vergine.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato